EVENTI ATTUALI
INTORNO Al ST. JOSEF
Qui raccontiamo regolarmente delle occasioni speciali, della vita quotidiana nelle nostre case, di storie ed incontri. Inoltre, troverete articoli specialistici dei medici del ST. JOSEF Centro della Salute Merano - Bolzano.
| Salute
25 maggio: Giornata Mondiale della Tiroide
Una buona occasione per il dottor Andrea Bonetti, endocrinologo del ST. JOSEF per parlarci di questa ghiandola endocrina a forma di farfalla situata alla base del collo, appena sotto la laringe.
| Salute
Debolezza del pavimento pelvico – Cause, Sintomi e Soluzioni
Dr. med. univ. Stephanie Lerede Gatti, Medico Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Il pavimento pelvico è una parete muscolare a forma di amaca nell'addome inferiore, che stabilizza gli organi e ha una grande influenza sulla loro funzione. In caso di debolezza del pavimento pelvico, può verificarsi un abbassamento della vagina e/o dell'utero, fino a un prolasso.
| Salute
"Intestino Irritabile – Cause, Sintomi e vie per un maggiore benessere": Uno Sguardo agli Approcci Terapeutici Interdisciplinari
Il 24 febbraio 2025 si è svolto presso il ST. JOSEF Merano un interessante evento informativo interdisciplinare sulla sindrome dell'intestino irritabile (SII).Oltre 150 partecipanti hanno colto l'opportunità di informarsi e scambiarsi in modo approfondito su questo importante tema.
| Salute
Emorroidi - Miti, Errori e Trattamento
Le emorroidi non sono sempre patologiche: ogni persona ha le emorroidi! Possono diventare un problema quando si ingrossano e "prolassano" verso l'esterno. Fino al 70 % degli abitanti dell'Europa centrale ne sono colpiti.
| Vita quotidiana
Special Care Unit: Il destino personale
Un anno fa, Karl Folie ha subito una grave emorragia cerebrale a causa di una polmonite con sepsi. Poiché aveva preso una compressa di aspirina prima, l'intervento chirurgico è stato ritardato a causa della coagulazione del sangue. Dopo un lungo periodo in terapia intensiva, Kari, come lo chiama affettuosamente sua sorella, si trova in stato di coma vigilante. In una conversazione con Verena Folie dal Tirolo.
| Salute
Il cancro della pelle al centro: una conversazione con il Dr. Oskar Steger
Chi riceve la diagnosi di "cancro della pelle" inizialmente è sconvolto. Tuttavia, ci sono delle differenze. Ad esempio, il cancro della pelle chiaro o bianco raramente forma metastasi pericolose e nella maggior parte dei casi è curabile. Il cancro della pelle nero è più pericoloso, ma si presenta molto più raramente. Per tutti i tipi di cancro della pelle vale la stessa regola: più presto viene scoperto, più facilmente e con meno danni può essere trattato.
| Salute
Il dolore acuto e cronico
Al contrario del dolore acuto, che funge da vitale sistema di allarme precoce e costituisce il sintomo di una lesione o di una patologia acuta, il dolore cronico ha perso la sua funzione protettiva e di allerta. Estremamente gravoso per i pazienti, sia dal punto di vista fisico che mentale, il dolore cronico persiste anche quando la situazione o la lesione che ne è la causa si è risolta e/o è già guarita.
| Eventi
Special Care Unit: Inaugurazione solenne a Merano
Il 24 gennaio 2025 è stata inaugurata la ST. JOSEF Special Care Unit (SCU) Merano. Questa struttura è specificamente progettata per rispondere alle esigenze degli ospiti della casa con bisogno di assistenza ad alta intensità.
| Salute
Varici - vecchie conosciute, nuove trattamenti
Una persona su cinque nei paesi industrializzati soffre di varici (vene varicose). La causa principale è costituita da lavori che impongono di stare in piedi e/o seduti per lunghi periodi, che comportano un disturbo del ritorno venoso superficiale delle gambe.