Varici - vecchie conosciute, nuove trattamenti
Una persona su cinque nei paesi industrializzati soffre di varici (vene varicose). La causa principale è costituita da lavori che impongono di stare in piedi e/o seduti per lunghi periodi, che comportano un disturbo del ritorno venoso superficiale delle gambe.
Questo porta a una perdita di funzionalità delle valvole venose e, di conseguenza, a caviglie gonfie, sensazione di pesantezza, prurito e le tipiche vene varicose. Oltre ai sintomi sopra menzionati e all'aspetto spesso cosmetico fastidioso, le varici possono anche causare gravi disturbi cronici e complicazioni. Se non trattate, possono portare a cambiamenti della pelle fino alla comparsa dell'“ulcera” (ulcus cruris).
ST. JOSEF Centro della Salute
Dr. med. univ. Johannes Wagner, Medico Specialista in Proctologia e Flebologia
Merano, via Franz-Innerhofer 2/4, T 0473 864 333