Il dolore acuto e cronico

Al contrario del dolore acuto, che funge da vitale sistema di allarme precoce e costituisce il sintomo di una lesione o di una patologia acuta, il dolore cronico ha perso la sua funzione protettiva e di allerta. Estremamente gravoso per i pazienti, sia dal punto di vista fisico che mentale, il dolore cronico persiste anche quando la situazione o la lesione che ne è la causa si è risolta e/o è già guarita.

In Alto Adige, molte persone soffrono di dolori cronici, la cui causa fisica, spesso, non può più essere determinata in modo univoco: in questi casi, il dolore si è evoluto in un quadro clinico a sé stante. Con l’aumentare della sua durata, il dolore impatta sulla psiche, ma anche sulla famiglia, sulla cerchia di amici e sulla vita professionale. Il dolore cronico rispecchia uno stato bio-psico-sociale complesso, per il cui trattamento devono essere indagati tutti gli aspetti della sindrome dolorosa.

In ogni tipologia di dolore cronico, si sviluppa una combinazione di fattori fisici, mentali e sociali. Per questo, presso il ST. JOSEF Centro della Salute Merano - Bolzano, ci adoperiamo per sviluppare un concept di cura ottimale, multimodale e interdisciplinare, composto da svariati trattamenti, che consenta di approntare un iter terapeutico ad hoc con cui assistere e supportare il paziente in modo mirato. Tale concept multimodale è il metodo più efficace per il trattamento del dolore cronico. Vengono trattate le seguenti patologie dolorose:

  • tutte le forme di cefalea
  • sindrome dolorosa regionale complessa (CRPS)
  • lombalgia cronica e sindrome low back pain
  • dolore causato da malattie vascolari
  • nevralgie e nevralgie post-erpetiche
  • dolori articolari e muscolari/fibromialgia
  • dolore persistente a seguito di un intervento chirurgico
  • dolore diffuso in tutto il corpo, ecc.

I concept di trattamento, in virtù delle esigenze individuali, comprendono l’analisi del dolore nel suo complesso, l’elaborazione di un piano terapeutico individuale e il ricorso a un trattamento differenziato (terapia farmacologica, interventi non farmacologici quali la stimolazione elettrica transcutanea nervosa TENS, il blocco nervoso con anestetico locale, l’anestesia peridurale e l’applicazione locale in regione gangliare di oppioidi, così come procedure psicoterapeutiche e fisioterapiche). Presso il ST. JOSEF Centro della Salute, combiniamo tutte le procedure della moderna terapia del dolore, adoperandoci per alleviare il dolore e consentire al paziente di conseguire la miglior qualità di vita possibile.

 

 

ST. JOSEF Centro della Salute Merano - Bolzano
Dr. med. univ. Franz Ploner, Medico Specialista in Anestesia e terapia del dolore
Merano, Via Franz-Innerhofer-Str. 2/4, T 0473 864 333
Bolzano, Via Brennero 2D, T 0471 1 555 000

www.stjosef.it
health@stjosef.it