Diagnostica non invasiva per il desiderio di avere un bambino - Isterosalpingocontrast-sonografia (HyCoSy).

Dr. Ester Scola e Dr. Judith Wörnhart, medici specialisti in ginecologia e ostetricia presso il ST. JOSEF Centro della Salute, offrono con la HyCoSy una procedura priva di radiazioni per l'esame della pervietà delle tube di Falloppio e della cavità uterina. Questa alternativa delicata alla tradizionale isterosalpingografia con raggi X è particolarmente indicata per la diagnosi di infertilità.

Lo scopo principale dell'esame è verificare la pervietà delle tube di Falloppio, una condizione fondamentale per una gravidanza naturale. Inoltre, la HyCoSy può rilevare anomalie. È anche utile per una valutazione più approfondita di anomalie uterine, come l'utero bicorne o i setti uterini. Poiché l'integrità della cavità uterina è di grande importanza per il mantenimento della gravidanza, tali anomalie, come setti o fibromi, possono essere la causa di un'impianto mancato dell'ovulo fecondato o di un aborto spontaneo.

Il procedimento dell'isterosalpingocontrast-sonografia (HyCoSy) è semplice e minimamente invasivo. L'esame viene eseguito idealmente tra il 6° e il 12° giorno del ciclo mestruale. Un piccolo catetere in silicone viene inserito attraverso la cervice uterina per introdurre una schiuma ad alta eco nella cavità uterina. Questo contrasto permette di esaminare l'utero e le tube di Falloppio mediante ecografia transvaginale. L'intera procedura dura circa 15-20 minuti e può essere seguita dalla paziente sul monitor. Il metodo è poco doloroso e comporta solo rischi minimi, come lievi crampi o perdite ematiche che scompaiono rapidamente.

L'isterosalpingocontrast-sonografia è una procedura sicura, rapida ed efficace per la valutazione in caso di infertilità.

ST. JOSEF Centro della Salute Merano - Bolzano
Merano, Via Franz-Innerhofer. 2/4, T 0473 864 3000
Bolzano, Via Brennero 2D, T 0471 1 555 000

health@stjosef.it
ww.stjosef.it